L’abbonamento Telepass Plus rappresenta una soluzione avanzata per la gestione dei pagamenti legati alla mobilità, offrendo una vasta gamma di servizi aggiuntivi rispetto all’offerta base. Nato per rispondere alle esigenze degli automobilisti che vogliono accedere, con un unico strumento, a molteplici funzionalità dedicate ai trasporti, Telepass Plus si distingue per la flessibilità e la semplicità d’uso attraverso la propria piattaforma integrata.
Costi dell’abbonamento Telepass Plus
Dal 1° luglio 2024, Telepass Plus prevede un costo mensile di 4,90 euro IVA inclusa per tutti i nuovi clienti che hanno aderito dal 15 aprile 2024 in poi. Sottoscrittori precedenti a questa data vedranno il canone salire a 5,14 euro al mese sempre a partire dalla stessa data. In precedenza, per tutti i clienti, il canone era fissato a 3 euro al mese fino al 30 giugno 2024.
L’aggiornamento delle tariffe risponde a un adeguamento dei costi da parte dell’azienda e riflette anche l’ampliamento dei servizi inclusi nell’offerta. È importante sottolineare che il costo indicato si riferisce all’abbonamento base e che potrebbero essere applicate commissioni aggiuntive per alcuni servizi particolari, come il pagamento delle vignette elettroniche e altri servizi specifici inclusi nell’offerta.
Servizi inclusi in Telepass Plus
Avvalersi di Telepass Plus significa poter usufruire sia dei principali servizi tradizionali, sia di una serie di opzioni aggiuntive destinate a semplificare la gestione quotidiana degli spostamenti e della mobilità urbana e interurbana. L’offerta comprende:
- Pagamento dei pedaggi autostradali tramite dispositivo Telepass, senza necessità di fermarsi ai caselli.
- Accesso ai parcheggi convenzionati in molte città e centri commerciali, tramite circuito Telepass.
- Pagamento dell’ingresso all’Area C di Milano e ad altre zone a traffico limitato abilitate.
- Traghetto per lo Stretto di Messina, consentendo una prenotazione e un pagamento agevolati.
- Acquisto di vignette elettroniche per la circolazione sulle autostrade di alcuni Paesi europei, con commissione aggiuntiva.
- Soluzioni integrate per la ricarica di veicoli elettrici presso stazioni convenzionate.
- Pagamento carburante presso distributori abilitati.
- Gestione e pagamento del bollo auto, oltre alla possibilità di prenotare e pagare la revisione veicoli.
- Accesso e pagamento delle strisce blu (parcheggi a pagamento su strada).
- Servizi di mobilità condivisa: affitto di monopattini elettrici, biciclette, scooter e auto in sharing nelle principali città italiane.
- Acquisto e gestione di biglietti del treno, biglietti per autobus e servizi di trasporto pubblico locale, biglietti taxi e voli.
Questa ampiezza di funzionalità pone Telepass Plus come una delle piattaforme più complete dedicate alla mobilità privata e condivisa, semplificando la vita a chi viaggia frequentemente sia per lavoro sia per piacere.
Come attivare Telepass Plus
La procedura di attivazione di Telepass Plus è stata progettata per essere molto intuitiva, sia per i nuovi clienti sia per chi proviene da altre offerte Telepass. Le modalità sono le seguenti:
- Online: è possibile attivare l’abbonamento direttamente tramite il sito ufficiale Telepass o tramite l’app per dispositivi mobili, seguendo la procedura guidata.
- Telepass Store e Centri Servizi: l’attivazione può avvenire recandosi presso i punti vendita e supporto riconosciuti da Telepass.
- Banche convenzionate, Vodafone Store, Eni Live convenzionati: in questi punti fisici è possibile sottoscrivere direttamente il servizio, ricevendo tutte le informazioni per associare il proprio account all’applicazione Telepass.
Per chi è già cliente di altre offerte Telepass, è sufficiente accedere all’app Telepass e selezionare l’upgrade desiderato. I tempi di attivazione sono generalmente molto rapidi e, una volta completata la procedura, l’utente può iniziare subito a utilizzare i servizi inclusi nell’abbonamento. In caso di problemi tecnici o dubbi, l’assistenza clienti Telepass offre supporto dedicato sia online, sia tramite numeri verdi e sportelli fisici.
Vantaggi e criticità dell’offerta
Telepass Plus offre vantaggi significativi per gli automobilisti e per chi usufruisce quotidianamente di diversi mezzi di trasporto. Il principale punto di forza è rappresentato dalla centralizzazione di molteplici servizi in un solo abbonamento, che permette di evitare la gestione separata di più app e strumenti per ciascun servizio di mobilità. Inoltre, l’integrazione con soluzioni digitali avanzate, come l’app per smartphone, consente un controllo costante delle proprie spese e dei servizi attivati.
Un altro aspetto positivo è la flessibilità nelle modalità di attivazione, che rende l’offerta accessibile anche a chi preferisce una consulenza diretta presso punti fisici. Dal punto di vista dei costi, il canone mensile è in linea con il trend del settore, considerando la quantità e la qualità dei servizi offerti.
Tuttavia, sono presenti anche alcune criticità. Il recente aumento del canone mensile potrebbe non soddisfare gli utenti meno interessati ai servizi aggiuntivi rispetto all’offerta base. Inoltre, alcune funzionalità, come il pagamento delle vignette elettroniche, comportano commissioni extra che andrebbero considerate per un bilancio accurato della spesa complessiva.
Va ricordato che Telepass compete oggi con altre soluzioni simili, come UnipolMove e MooneyGo, le quali possono proporre offerte differenti in termini di servizi inclusi e tariffe mensili. La mobilità sostenibile e integrata sta diventando sempre più centrale nella vita urbana, e piattaforme come Telepass Plus puntano a semplificare l’accesso ai nuovi servizi condivisi.
Prima di attivare l’abbonamento o di effettuare il passaggio da una vecchia offerta a Telepass Plus, è consigliabile valutare quali siano i servizi realmente utilizzati e l’effettivo risparmio che si potrebbe conseguire rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato.
In sintesi, Telepass Plus rappresenta una delle offerte più articolate nel panorama italiano della gestione della mobilità, consentendo all’utente di risparmiare tempo e fatica nella gestione quotidiana degli spostamenti con la serenità garantita dalla collaborazione di partner consolidati e una lunga esperienza nel settore.