Hai perso o rotto il telepedaggio? Ecco dove sostituirlo subito senza attese

Se hai smarrito o danneggiato il tuo dispositivo di telepedaggio, intervenire in tempi rapidi è fondamentale per continuare a viaggiare senza interruzioni. Grazie all’introduzione di diversi operatori e a tecnologie sempre più smart, oggi puoi ottenere una nuova unità in modo semplice e senza lunghe attese.

Come richiedere la sostituzione del dispositivo Telepass

In caso di perdita o rottura, la soluzione più veloce è utilizzare i canali digitali messi a disposizione dal gestore. Accedendo all’app Telepass puoi gestire l’intero processo comodamente dal tuo smartphone:

  • Apri l’app Telepass.
  • Vai sul menu “Dispositivi Telepass”.
  • Seleziona il dispositivo da sostituire e scegli l’opzione “Sostituisci dispositivo”.
  • Inserisci l’indirizzo di consegna: riceverai il nuovo dispositivo entro 48 ore lavorative.

Nel frattempo, se il tuo vecchio dispositivo è ancora utilizzabile, potrai continuare a usarlo fino all’arrivo di quello nuovo. Dopo aver ricevuto il sostitutivo, hai 20 giorni per restituire il precedente, utilizzando la busta e le istruzioni incluse nel pacco o fornite via email dal servizio clienti Telepass. Questa procedura permette di non restare mai senza servizio, offrendo continuità nei tuoi spostamenti.

Dove recarsi per la sostituzione immediata senza attese

Se preferisci recarti di persona o hai bisogno di risolvere il problema con la massima urgenza, puoi rivolgerti ai Telepass Point, ai Telepass Store o ai Centri Servizi autostradali convenzionati. Qui, nella maggior parte dei casi, la consegna del nuovo dispositivo è immediata e potrai utilizzarlo subito senza ulteriori attese.

I Telepass Store e Point si trovano in città, centri commerciali e presso diversi caselli nelle principali autostrade italiane. Portando con te un documento d’identità e, se disponibile, il codice cliente Telepass, la sostituzione verrà effettuata sul momento; in alcuni rari casi potrebbe essere richiesta una breve attesa a seconda della disponibilità.

Per chi usufruisce di servizi convenzionati (come ad esempio la gestione del pedaggio ITP tronco 1), il consiglio è di comunicare tempestivamente il numero del vecchio dispositivo e la targa aggiornata all’indirizzo email fornito dagli operatori autostradali, oppure di recarsi direttamente in un loro centro servizi dedicato.

Alternative a Telepass: altri operatori e modalità di sostituzione

L’Italia ha aperto il mercato del telepedaggio introducendo nuovi operatori, come UnipolMove e MooneyGo, che rappresentano alternative valide e spesso più economiche rispetto all’opzione tradizionale. Anche questi fornitori garantiscono procedure snelle e rapide per la sostituzione:

  • UnipolMove offre la possibilità di gestire la sostituzione o la richiesta di un nuovo dispositivo online, tramite la propria area cliente o presso le agenzie convenzionate UnipolSai.
  • MooneyGo permette di richiedere rapidamente la spedizione del dispositivo tramite piattaforma digitale, con tempi di consegna molto rapidi e la possibilità di ritiro presso punti fisici autorizzati.

Con tutti questi sistemi, il pagamento elettronico del pedaggio è garantito non solo sulle autostrade, ma anche su parcheggi convenzionati, nell’Area C di Milano e a bordo dei traghetti sullo Stretto di Messina, oltre a numerosi altri servizi di mobilità integrata.

Domande frequenti e consigli utili

Cosa fare subito dopo la perdita o la rottura del dispositivo?

La prima azione da intraprendere è bloccare il vecchio dispositivo tramite l’app, il sito, o recandoti presso un punto fisico del gestore. In questo modo si evita qualsiasi utilizzo non autorizzato e si mette in sicurezza il proprio profilo utente.

Quanto costa la sostituzione?

Generalmente, la sostituzione del dispositivo comporta solo i costi di spedizione (di solito intorno ai 10-15 euro), ma talvolta può essere gratuita a seconda della tipologia di abbonamento e delle condizioni offerte dal gestore. Attenzione: in caso di perdita per negligenza, possono essere applicate penali.

Quanto tempo occorre per tornare operativi?

Utilizzando i servizi online dei principali operatori il nuovo dispositivo viene solitamente consegnato entro 48 ore; se la sostituzione avviene presso un punto fisico, l’attivazione è immediata e potrai subito utilizzarlo sulla tua auto.

Riattivazione del servizio su un nuovo veicolo

Ricorda di aggiornare sempre la targa associata al dispositivo, sia nel caso di sostituzione che in caso di cambio auto. Questa operazione può essere effettuata online da area riservata, via app o presso i punti fisici del gestore.

Dispositivi alternativi e interoperabilità

La interoperabilità dei nuovi dispositivi consente di scegliere tra più fornitori in base alle proprie esigenze e ai servizi desiderati. Dal 2019, con la direttiva UE che ha liberalizzato il settore, puoi optare per quello che ti offre condizioni migliori, costi più bassi o una copertura servizi più ampia rispetto alla soluzione storica.

Dispositivo perso o rubato: sicurezza e privacy

La perdita del dispositivo non comporta rischi diretti di accesso ai tuoi dati sensibili, ma è importante segnalarlo IMMEDIATAMENTE per evitare addebiti non autorizzati. Il gestore provvederà al blocco e, se necessario, alla denuncia presso le autorità preposte.

In sintesi, smarrimento o rottura dell’unità di telepedaggio oggi non rappresentano più un problema insormontabile. Le soluzioni sono a portata di mano, rapide e sempre più orientate a tutelare l’efficienza, la sicurezza e la comodità dell’utente. Approfittando di app, store fisici e sportelli digitali potrai sostituire il dispositivo e riprendere a viaggiare in tutta tranquillità sulle autostrade italiane.

Lascia un commento