Il trading sull’oro, in particolare sulla coppia XAUUSD, è tra le attività più seguite dai trader di tutto il mondo. L’oro non è solo un metallo prezioso con una forte valenza simbolica e storica, ma rappresenta anche un asset rifugio, un bene capace di attrarre investitori soprattutto nei momenti di incertezza economica o geopolitica.
Chi inizia a fare trading sull’oro si trova subito di fronte a un concetto fondamentale: il pip. Comprendere bene cosa sia, come si calcoli e quanto valga realmente un pip in termini di guadagno o perdita è essenziale per operare con consapevolezza. Senza questa conoscenza, il rischio è di prendere decisioni basate sull’intuizione e non su dati concreti.
In questo articolo analizzeremo in modo chiaro e pratico il significato del pip nell’ambito del trading sull’oro e vedremo come calcolarne il valore sulla coppia XAUUSD, con esempi concreti e consigli per gestire meglio il rischio.
Cosa significa XAUUSD
La sigla XAUUSD indica la quotazione dell’oro espressa in dollari statunitensi.
XAU è il simbolo internazionale che rappresenta un’oncia troy di oro.
USD è il dollaro americano, la valuta di riferimento mondiale per le materie prime.
Quando guardi un grafico di XAUUSD, vedi quindi il prezzo di un’oncia d’oro in dollari. Ad esempio, se la quotazione è 1.950, significa che un’oncia d’oro costa 1.950 dollari.
Cos’è un pip nel trading
Il termine pip (abbreviazione di percentage in point o price interest point) è l’unità di misura che indica la più piccola variazione di prezzo di uno strumento finanziario.
Nel Forex tradizionale, un pip corrisponde generalmente a 0,0001 (per le coppie con 4 decimali) o a 0,01 (per le coppie con 2 decimali come lo yen).
Ma quando si tratta di XAUUSD la questione cambia, perché l’oro non viene quotato come una valuta qualsiasi. Comprendere bene questa differenza è cruciale.
Quanto vale un pip su XAUUSD
Sul mercato, la quotazione dell’oro viene solitamente espressa con due cifre decimali. Ad esempio:
1.950,25 USD
1.950,30 USD
In questo caso:
1 pip = 0,01 (cioè un centesimo di dollaro per oncia).
Quindi, se il prezzo dell’oro passa da 1.950,25 a 1.950,35, significa che ci sono stati 10 pips di movimento.
Il valore monetario di un pip
Il valore reale di un pip dipende dalla dimensione del contratto (lot size) che il trader sta utilizzando.
Nel trading sul Forex e sui metalli preziosi, i contratti standard sono generalmente i seguenti:
1 lotto standard di oro (XAUUSD) = 100 once troy.
1 mini lotto = 10 once.
1 micro lotto = 1 oncia.
Esempio pratico:
1 pip = 0,01 USD per oncia.
Su 1 lotto standard (100 once) → 1 pip vale 1 USD.
Su 1 mini lotto (10 once) → 1 pip vale 0,10 USD.
Su 1 micro lotto (1 oncia) → 1 pip vale 0,01 USD.
Così diventa chiaro che il valore di ogni pip non è fisso, ma dipende dalla quantità di oro che si sta negoziando.
Guadagni e perdite: come calcolarli
Sapere quanto vale un pip è fondamentale per stimare in anticipo i possibili guadagni o perdite di una posizione.
Esempio 1 – Lotto standard
Immaginiamo di aprire un’operazione su 1 lotto standard (100 once).
Prezzo di ingresso: 1.950,00 USD.
Prezzo di uscita: 1.951,50 USD.
Differenza: 150 pips.
Valore per pip: 1 USD.
Guadagno totale: 150 USD.
Esempio 2 – Mini lotto
Operazione su 0,1 lotto (10 once).
Movimento: 200 pips.
Valore per pip: 0,10 USD.
Guadagno totale: 20 USD.
Esempio 3 – Micro lotto
Operazione su 0,01 lotto (1 oncia).
Movimento: 500 pips.
Valore per pip: 0,01 USD.
Guadagno totale: 5 USD.
Come si vede, la dimensione della posizione incide direttamente sulla somma finale, pur trattandosi sempre dello stesso movimento di prezzo.
La leva finanziaria e il pip
Un altro elemento da considerare è la leva finanziaria, che consente di aprire posizioni più grandi rispetto al capitale effettivamente depositato.
Se ad esempio un broker offre una leva di 1:100, significa che con 1.000 USD di margine puoi controllare un contratto del valore di 100.000 USD.
La leva amplifica i guadagni, ma anche le perdite. Per questo è essenziale calcolare sempre in anticipo quanto può incidere il movimento di 1 pip sul proprio conto, in modo da non esporsi a rischi eccessivi.
Perché l’oro è diverso dalle valute
Il pip di XAUUSD è spesso frainteso da chi arriva dal Forex tradizionale, perché:
Non ci sono quattro decimali come sulle valute principali.
Ogni pip vale più in termini assoluti, dato che l’oro ha un prezzo elevato.
I movimenti dell’oro possono essere molto ampi in poco tempo, soprattutto in periodi di volatilità.
Un movimento di 1 dollaro (ossia 100 pips) sull’oro è molto comune e può generare guadagni o perdite significative se si operano lotti standard.
La gestione del rischio
Per non trovarsi impreparati, ogni trader dovrebbe:
Calcolare sempre il valore del pip in base al lotto scelto.
Stabilire in anticipo lo stop loss, sapendo quanti pips può sopportare il proprio conto.
Usare la leva con cautela, per evitare di bruciare il capitale con movimenti relativamente piccoli.
Diversificare le operazioni, senza concentrare tutto su un’unica posizione di grandi dimensioni.
Il trading sull’oro offre grandi opportunità, ma richiede disciplina e consapevolezza dei numeri in gioco.
Esempi di scenari realistici
Un trader apre 1 lotto standard con stop loss a 20 dollari di distanza (2000 pips).
→ Rischio = 2.000 USD.Lo stesso stop loss, ma con 1 mini lotto (10 once).
→ Rischio = 200 USD.Con 1 micro lotto (1 oncia).
→ Rischio = 20 USD.
Gli esempi mostrano chiaramente come lo stesso movimento abbia impatti molto diversi a seconda della dimensione della posizione.
Conclusione
Il concetto di pip è una delle basi del trading, ma assume sfumature particolari quando si parla di XAUUSD, cioè del prezzo dell’oro in dollari.
1 pip = 0,01 USD per oncia.
Su 1 lotto standard (100 once) → 1 pip = 1 USD.
Su 0,1 lotto (10 once) → 1 pip = 0,10 USD.
Su 0,01 lotto (1 oncia) → 1 pip = 0,01 USD.
Conoscere questi calcoli permette di prevedere con precisione guadagni e perdite potenziali, evitando errori di valutazione che possono costare caro.
Il trading sull’oro può essere profittevole, ma solo se affrontato con metodo e con una gestione del rischio accurata. Sapere quanto vale davvero un pip su XAUUSD è il primo passo per trasformare un’attività rischiosa in una strategia consapevole.