Come aprire un conto alle poste: la procedura velocissima che quasi nessuno conosce

Grazie alle evoluzioni digitali e ai servizi innovativi adottati da Poste Italiane, aprire un conto presso le poste non è mai stato così veloce e accessibile. Oggi esistono procedure rapide che permettono non solo di risparmiare tempo, ma anche di evitare file e attese inutili negli uffici postali. Molti utenti, tuttavia, non sono ancora a conoscenza dei passaggi completamente digitalizzati che annullano le classiche barriere burocratiche.

Le modalità di apertura: tradizionale e digitale

La modalità tradizionale resta sempre valida: è possibile recarsi fisicamente in uno degli uffici postali con un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale, compilare la documentazione richiesta insieme a un operatore, e firmare il contratto in modo cartaceo. Tuttavia, la vera rivoluzione risiede nell’innovazione digitale.

Grazie a poste.it e all’App BancoPosta, i cittadini italiani possono oggi completare l’intera procedura online, senza bisogno di presentarsi in filiale. In pochi minuti è possibile:

  • Accedere con le proprie credenziali poste.it oppure tramite SPID;
  • Inserire i dati anagrafici e le informazioni finanziarie richieste;
  • Scegliere l’ufficio postale di riferimento per future comunicazioni;
  • Firmare il contratto attraverso la Firma Elettronica Avanzata (FEA);
  • Se richiesto, effettuare un riconoscimento video o tramite bonifico, se non si hanno prodotti finanziari già attivi presso Poste Italiane;

Alla fine del processo, dopo alcune rapide verifiche, si riceverà conferma dell’attivazione con una comunicazione via e-mail e una notifica direttamente nell’applicazione dedicata. In pochi giorni si riceve la carta di debito a domicilio, pronta per essere usata sia online che negli acquisti fisici.

La procedura velocissima: come fare tutto in pochi minuti

La procedura digitale si distingue per la sua immediatezza. Ecco il percorso sintetico che quasi nessuno conosce nei dettagli:

  1. Registrazione online: accedere al sito poste.it o scaricare l’App BancoPosta, registrandosi direttamente se non si possiede già un account;
  2. Scelta del conto: selezionare il tipo di conto più adatto tra le offerte disponibili, come ad esempio il conto corrente classico Bancoposta o le versioni dedicate ai giovani o ai professionisti;
  3. Inserimento dati: completare tutti i campi richiesti riguardanti dati personali, residenza e profilo finanziario, con la possibilità di caricare online la scansione dei documenti necessari;
  4. Firma digitale: sottoscrivere il contratto con la Firma Elettronica Avanzata (FEA), garantendo la stessa validità della firma in presenza;
  5. Riconoscimento: se indicato, effettuare il riconoscimento tramite video o con un bonifico identificativo;
  6. Conferma e attivazione: ricevere una comunicazione di avvenuta apertura via e-mail e app, con contestuale possibilità di operare già sul conto dopo aver ricevuto la carta di debito;

Questa soluzione elimina praticamente i tempi di attesa: l’apertura è istantanea e in uno-due giorni lavorativi è già possibile effettuare operazioni quali bonifici, prelievi e pagamenti autonomamente . Un metodo particolarmente apprezzato dai più giovani e da chi desidera gestire tutte le proprie operazioni finanziarie senza passaggi superflui e con la massima sicurezza digitale.

Requisiti e sicurezza nel processo digitale

Per poter usufruire con successo della procedura online, è indispensabile:

  • Avere la residenza fiscale italiana;
  • Disporre di un documento di identità (carta d’identità o passaporto emesso in Italia);
  • Avere il codice fiscale italiano;

Un aspetto fondamentale è l’integrazione della Firma Elettronica Avanzata, strumento che conferisce piena validità legale alla sottoscrizione del contratto senza necessità di contatto diretto con operatori. Tutto il processo è inoltre protetto da sistemi di autenticazione a due fattori, a garanzia della sicurezza informatica e della protezione dei dati personali .

Interessante è anche il servizio BancoPosta Open, dedicato a quei clienti che desiderano una gestione ancora più smart dei propri movimenti finanziari: grazie al protocollo AIS (Account Information Service), è possibile visualizzare direttamente sull’app anche i conti correnti e le carte detenuti presso altri istituti o prestatori di servizi di pagamento. Grazie al servizio PIS (Payment Initiation Service), si possono eseguire bonifici da qualsiasi conto collegato via app, centralizzando tutte le operazioni in un unico ambiente digitale protetto .

Domande frequenti, vantaggi e consigli utili

Una delle domande più comuni riguarda la possibilità di aprire un conto anche senza esperienza pregressa nel mondo bancario. Con la soluzione online questo limite viene completamente abbattuto: chiunque abbia i requisiti sopra elencati può attivare in autonomia il proprio profilo utente ed essere operativo in pochissimo tempo.

I vantaggi della procedura digitale sono molteplici:

  • Azzeramento dei tempi di attesa e superamento delle file in posta;
  • Massima flessibilità nell’orario: si può procedere all’apertura in qualsiasi momento della giornata, anche nei weekend;
  • Sicurezza grazie alle tecnologie di autenticazione e firma elettronica;
  • Invio automatico della carta di debito a domicilio;
  • Verifica semplice dello stato della richiesta, direttamente dal proprio smartphone o computer;
  • Facilità di accesso, anche per chi è già cliente di altri prodotti Poste o registrato al portale;

L’utente che segue la procedura digitale viene guidato passo passo da interfacce intuitive, con notifiche e supporti integrati sia via e-mail sia tramite App, rimanendo costantemente aggiornato sull’avanzamento della pratica. Per i meno esperti è comunque sempre possibile chiedere assistenza tramite i canali ufficiali o in filiale.

Fra le nuove funzionalità, da ricordare la Bacheca: un’area personale riservata e protetta dove ricevere comunicazioni, estratti conto digitali e avvisi da parte del sistema BancoPosta, utile per conservare e consultare documenti senza costi aggiuntivi .

In conclusione, la procedura online è la soluzione più innovativa e veloce per aprire un conto postale e rappresenta un’opportunità spesso sottovalutata dall’utenza italiana. Grazie all’investimento in digitalizzazione di Poste Italiane, oggi il controllo e l’attivazione dei propri servizi finanziari sono possibili comodamente da casa, con standard elevatissimi di sicurezza e semplicità.

Lascia un commento