Pagamenti INPS: attenzione ai nuovi requisiti per ricevere il prossimo bonifico

Negli ultimi mesi l’INPS ha introdotto alcune importanti novità che incidono profondamente sui criteri e sulle modalità di erogazione dei principali pagamenti, tra cui Assegno Unico, pensioni, misure contro la povertà e bonus vari. Per non rischiare la sospensione o la riduzione degli importi dovuti, i beneficiari devono prestare particolare attenzione ai nuovi requisiti imposti … Leggi tutto

Conosci le variazioni delle pensioni minime quest’anno? Ecco cosa cambia

Il 2025 porta con sé importanti novità per le pensioni minime, a seguito dell’adeguamento annuale calcolato secondo il meccanismo della perequazione, che serve ad aggiornare gli importi in base all’andamento dell’inflazione e a tutelare il potere d’acquisto dei pensionati. Quest’anno, le modifiche introdotte sono rilevanti soprattutto per chi percepisce assegni inferiori o pari al trattamento … Leggi tutto

Diritto di abitazione: chi è davvero tenuto a pagare le tasse sulla casa? Scopri cosa dice la legge sull’IRPEF

L’ordinamento giuridico italiano riconosce il diritto di abitazione come una prerogativa reale che conferisce a una persona il potere di occupare e utilizzare un immobile, pur non essendone proprietario. Questa situazione si verifica frequentemente nei casi di successione, specie in presenza del coniuge superstite. Ma chi è realmente tenuto al pagamento delle imposte, in particolare … Leggi tutto

Come scegliere il piano di accumulo più adatto: strategie e consigli per risparmiare e investire nel lungo periodo

La scelta di un piano di accumulo per risparmiare ed investire nel lungo periodo è una delle decisioni più rilevanti per chiunque desideri costruire un patrimonio in modo graduale e consapevole. I PAC consentono di effettuare versamenti periodici, anche di importo contenuto, consentendo a privati, famiglie e giovani risparmiatori di approcciarsi al mondo degli investimenti … Leggi tutto

Numero di telefono a rischio: quali truffe si nascondono dietro una semplice chiamata e come difendersi

Nel contesto attuale, il numero di telefono ha assunto un ruolo centrale non soltanto nella comunicazione quotidiana, ma anche nell’ecosistema digitale in cui avviene la gran parte delle transazioni online e delle interazioni con servizi bancari, social network e piattaforme di e-commerce. Questo ha reso il telefono un obiettivo primario per una varietà di truffe … Leggi tutto

Nuova tassa sugli affitti: cosa cambia per gli inquilini e come potrebbe influire sul mercato immobiliare

Nel contesto delle recenti evoluzioni fiscali italiane, il tema della nuova tassa sugli affitti e delle consequenziali modifiche ai regimi tributari relativi alla locazione immobiliare ha assunto un ruolo centrale nel dibattito tra proprietari, inquilini e operatori del settore. Nel 2025, la disciplina delle imposte sugli affitti è stata nuovamente aggiornata sia per quanto riguarda … Leggi tutto

Contratti di affitto: chi deve davvero pagare le spese di agenzia e perché è importante saperlo

Nel panorama immobiliare italiano, la questione relativa a chi debba sostenere le spese di agenzia nei contratti di affitto rappresenta uno degli aspetti più discussi e spesso fonte di fraintendimenti tra proprietari e inquilini. Comprendere in modo chiaro a chi spettino questi oneri non solo è fondamentale per evitare spiacevoli controversie, ma incide anche sulla … Leggi tutto

Cosa succede quando si compiono 18 anni: tutte le opportunità economiche e i bonus per i giovani

Il compimento della maggiore età rappresenta una tappa fondamentale nella vita di ogni giovane in Italia: con i 18 anni infatti si aprono numerose opportunità economiche, agevolazioni e bonus messi a disposizione dallo Stato e dalle Regioni. L’ingresso nella piena cittadinanza comporta però non solo il diritto di voto, la possibilità di stipulare autonomamente contratti … Leggi tutto